
stenopeica project
Il progetto Stenopeica
La profonda esperienza nel campo musicale del compositore e ingegnere del suono Roberto Passuti, si fonde con la quintessenza di oltre venti anni di viaggi, studi e ricerche condotte da Martino Nicoletti tra i popoli dell’Asia, dando vita ad una formazione chiamata STENOPEICA. È l’anno 2007.
Muovendosi agilmente all’interno di un ampio spettro di linguaggi artistici – suono, immagine, parola, corpo – STENOPEICA si propone di portare alla luce frammenti affilati appartenenti a universi remoti, dislocati e reinterpretati attraverso una serie di potenti atti creativi.
STENOPEICA: un foro di infinitesimali dimensioni permette ad un intero universo di luce e immagini di trasferirsi da un luogo all’altro, lasciando un'impronta sensibile. Poco importa se questo universo fluisca attraverso l’obiettivo assente di una macchina fotografica o la magica pupilla di Charles Baudelaire.
Iscriviti a:
Post (Atom)